"Il Sud paga il prezzo più alto del covid per disoccupazione con una perdita, stimata da Svimez, di 600-800 mila posti di lavoro a fine anno. Ancor di più di fronte a questa emergenza occupazionale, occorre concentrare ogni sforzo per difendere e creare lavoro nel Sud e per lo sviluppo di questa parte dell’Italia, che rappresenta l’unica potenzialità di crescita per l’intera Nazione”.
Parole chiare, dirette, che non lasciano dubbi ad interpretazione alcuna, quelle pronunciate da Gabriella Peluso, vice responsabile delle Politiche per il Mezzogiorno di Fratelli d'Italia.
“La fiscalità di vantaggio, nostra battaglia politica da sempre,ricorda l'esponente sovranista, è fondamentale soprattutto in questa fase critica dell’economia e sollecitiamo il Governo ad andare oltre la riduzione strutturale del cuneo fiscale del 30% e a mettere in campo altre misure che possano sostenere le imprese, attrarre nuovi investimenti e, quindi, far nascere nuovo lavoro, coinvolgendo anche le Regioni per gli abbattimenti fiscali a beneficio delle imprese di propria competenza."
“Come sollecitato dalla nostra leader Giorgia Meloni, conclude Peluso, bisogna destinare al Sud almeno il 50% delle risorse disponibili per realizzare le infrastrutture ed una parte cospicua delle risorse del Recovery Fund in quanto le conseguenze socio economiche del Covid rischiano di aggravare ulteriormente il divario economico e sociale tra nord e sud”
Post Top Ad
Spazio Pubblicitario 2
martedì 29 settembre 2020
Home
Prima i territori
Covid 19, Peluso(Fdi): il Sud paga il premo più alto in termine di disoccupazione
Covid 19, Peluso(Fdi): il Sud paga il premo più alto in termine di disoccupazione
Tags
# Prima i territori
di Giuseppe Parente
Prima i territori
Categoria:
Prima i territori
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Banner 700
Spazio Pubblicitario 3
Author Details
Il Sovranista.info è un sito on line indipendente fondato nel 2019.
La Redazione non è responsabile dei commenti espressi dai lettori e in nessun caso potrà rispondere per eventuali commenti lesivi di diritti di terzi, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata.
Nessun commento:
Posta un commento