All'indomani della notizia, quando esponenti leghisti come Claudio Borghi, sottolineavano, con giusta ragione, il "silenzio assordante di una sinistra completamente scollegata dalla realtà", ecco che Orsenigo ha espresso solidarietà al partito di Salvini.
“Esprimo la mia più ferma condanna dell’atto vandalico contro la sede della Lega di Como e solidarietà ai suoi dirigenti e militanti precisa l'esponente democratico in una nota diffusa alla stampa.
"
Si tratta di un atto criminale, purtroppo sul nostro territorio, gravissimo e intollerabile. Il clima è pesante ma non è questa la politica che serve alla collettività. Nei giorni scorsi abbiamo assistito a minacce ai sindaci, atti intimidatori ai sindacati e altro ancora. Prendiamo tutti le distanze da questo modo di agire. La democrazia è un bene prezioso che vive di confronto, non di scontro. Noi ci batteremo sempre sempre per il rispetto del pensiero di tutti”.
Si tratta di un atto criminale, purtroppo sul nostro territorio, gravissimo e intollerabile. Il clima è pesante ma non è questa la politica che serve alla collettività. Nei giorni scorsi abbiamo assistito a minacce ai sindaci, atti intimidatori ai sindacati e altro ancora. Prendiamo tutti le distanze da questo modo di agire. La democrazia è un bene prezioso che vive di confronto, non di scontro. Noi ci batteremo sempre sempre per il rispetto del pensiero di tutti”.
Nessun commento:
Posta un commento