Era inevitabile che la richiesta di cambiare il nome delle scuole medie di Pallanza, frazione del comune di Verbania, da generale Luigi Cadorna a Gino Strada accendesse il dibattito. «Non è educativo cancellare un pezzo di storia è la tesi del fronte contrario. La proposta è stata avanzata dal collegio docenti, accolta dal consiglio d’istituto, ha ottenuto il parere favorevole della giunta comunale, vi è stata la presa d’atto dell’Ufficio scolastico provinciale e ora è nelle mani del prefetto che la dovrà trasmettere al Viminale.
Michael Immovilli, capogruppo Lega in consiglio comunale a Verbania, ha chiesto che la decisione “venga portata in consiglio con un apposito ordine del giorno” perché “è necessario che venga aperta la discussione e che ognuno si prenda di conseguenza la responsabilità politica di una simile scelta. Siamo indignati non tanto perché hanno scelto la figura del medico di Emergency scomparso di recente per dare un nome nuovo al plesso pallanzese, ma perché il vero fine è quello di eliminare a posteriori la storia d’Italia”.
Una decina di associazioni combattentistiche e d’arma hanno sottoscritto un appello al prefetto affinché blocchi l’iniziativa, per non cancellare la storia di Pallanza, dove Cadorna nacque il 4 settembre 1850 e dove riposano le sue spoglie, nel mausoleo costruito sul lungolago
sabato 18 dicembre 2021
Home
Politica
«Basta con Cadorna, intitoliamo la nostra scuola a Gino Strada». La Lega si oppone: «È cancel culture»
«Basta con Cadorna, intitoliamo la nostra scuola a Gino Strada». La Lega si oppone: «È cancel culture»
Tags
# Politica
di Giuseppe Parente
Politica
Categoria:
Politica
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Author Details
Il Sovranista.info è un sito on line indipendente fondato nel 2019.
La Redazione non è responsabile dei commenti espressi dai lettori e in nessun caso potrà rispondere per eventuali commenti lesivi di diritti di terzi, nemmeno se i commenti vengono espressi in forma anonima o criptata.
Nessun commento:
Posta un commento