Lo afferma Susanna Ceccardi, eurodeputata della LEGA, intervenuta nella seduta della Delegazione per i rapporti con i Paesi del Maghreb che precisa: "per l'Europa, ma in particolare per l'Italia e gli altri Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, la questione libica è centrale, sia per quanto riguarda l'approvvigionamento energetico, ma anche per le crisi migratorie"
"Adesso serve una strategia comune e concordata, con un ruolo importante di mediazione dell'Italia. Non lasciamo spazio a Russia e Turchia, che sull'area hanno grandissimi interessi, ma -continua l'eurodeputata- finalmente ritroviamo un ruolo europeo di primo piano Le elezioni in Libia saranno un passo in avanti? Le elezioni sono un passo verso la democrazia solo se si svolgono liberamente. dobbiamo monitorare. Purtroppo la missione Ue per le elezioni, che al momento sono in calendario il 24 dicembre, sarà composta solo da esperti, e non, ad esempio da parlamentari europei, perché troppo rischiosa”. il caos con un impatto diretto anche sull'immigrazione".
Nessun commento:
Posta un commento